Per l’Anno associativo 2022-23, a guidarci sarà il Vangelo di Matteo (Mt 28, 16 -20). negli ultimi versetti ci troviamo di fronte a dei discepoli disorientati e pieni di paura, sono in undici e non più in dodici, e Gesù li incoraggia ad andare.
Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore.
E proprio dal suo “Andate dunque” prendiamo spunto per ricordare a ogni giovanissimo e giovane quanto sia importante intraprendere il proprio viaggio, nonostante i timori e le paure che ogni giorno ci frenano e procedere, passo dopo passo, nel cammino, per essere portatori di speranza in ogni ambito della nostra vita.
Sembra essere un progetto ambizioso e, a tratti, utopico, ma non lo è se ci ricordiamo che il Signore ci ha detto: «io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Il tema prende forma in due guide, una per i giovanissimi e una per i giovani:
Per i giovanissimi (15-18 anni) “Il primo passo“: mettersi in cammino, fare il primo passo vuol dire perdere la stabilità, ma siamo consapevoli che quell’instabilità è solo temporanea e che, passo dopo passo, sarà possibile raggiungere una nuova meta. In quell’ “andate dunque” c’è tutta l’energia che ci rende capaci di partire, la parola che guiderà il percorso, infatti, sarà «slancio» , quella spinta che ci porta ad andare avanti.
Tutti i santi giorni è un percorso pensato per i gruppi giovani (19-30 anni) e nasce dall’idea di sperimentare la consapevolezza di vivere ogni giorno il Vangelo, in tutti gli ambiti della nostra vita. Attraverso questo sussidio vogliamo ribadirci che Gesù «è con noi fino alla fine del mondo» e ci aiuterà in ogni scelta e percorso.