Il cammino dell’Azione Cattolica viene scandito da tappe e ritmi definiti che, di anno in anno, accompagnano ragazzi, giovani ed adulti nel loro percorso associativo.
Le ambientazioni e i temi delle proposte hanno durata annuale e permettono ad ogni settore di approfondire, di volta in volta, diversi aspetti.
Nell’anno della compagnia in cui il cammino dell’ACR ci invita a riflettere sul mistero della Chiesa, dove ognuno è chiamato a scoprire un carisma particolare, l’ambientazione che aiuta i ragazzi in questo Anno Associativo 2022-23 è quella degli sport di squadra. Le discipline che rientrano in questa grande categoria, infatti, sono “palestra” di vita cristiana.
In una squadra ogni componente non gareggia per sé stesso, utilizzando il suo talento senza pensare agli altri. È necessario allenarsi, faticare e dare il meglio di sé per cercare di migliorarsi, proprio come chi si allena nella preghiera, medita e discerne, per mantenere vivo e forte il suo percorso di fede. L’essere squadra vuol dire anche riconoscersi in una “maglia”, in certi valori, in certi ideali, ed è così che anche se non si vince si può̀ comunque essere soddisfatti e contenti.
Per evangelizzare, allora, è necessario ancora una volta aprirsi all’orizzonte dello Spirito di Dio, senza avere timore di che cosa ci chieda e dove ci guidi.
Affidiamoci a Lui! Lui ci renderà capaci di vivere e testimoniare la nostra fede, e illuminerà il cuore di chi incontriamo a tal punto da fargli dire: Ragazzi, che squadra!