

IN EVIDENZA:
PERCORSO LOVE IN PROGRESS
La reciprocità che
La reciprocità che
rende felice il matrimonio
“Il fidanzamento è il tempo giusto per edificare l’amore fino al matrimonio: la radice del nome è nell’arcaico “fidanza” (fiducia), e rappresenta un periodo importante di discernimento, che conduce i fidanzati a pronunciare un “sì” veramente libero e consapevole nel giorno delle nozze”. Con queste parole l’avvocato rotale vittoriese Silvia Frisulli ha introdotto il suo apprezzato intervento su “Sposi: diritti e doveri nella reciprocità”..
di Marco Zabotti
9 aprile 2018
9 aprile 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI:
- 23 aprile:
- 11 maggio:
- 12 maggio:
- 13 maggio:
Contate su di noi!
Quando si crede ad una proposta allora con fede ed umiltà ci si mette in gioco. Ecco, così è iniziato, così ha preso coraggio l’idea, la risposta ad una necessità: vogliamo il primo annuncio più forte, lo vogliamo come pilastro, lo sentiamo una risorsa.
Eravamo in presidenza di Azione Cattolica a Sacile, l’ultima prima dell’estate, con il nostro parroco don Graziano e ad un certo punto ci siamo buttati con questa proposta: – “Per il prossimo anno pastorale, da ottobre magari, possiamo partecipare al catechismo?”…
di Chiara Marcandella
L’Azione, 17 dicembre 2017
L’Azione, 17 dicembre 2017
Una fede vissuta nella quotidianità:
l’esperienza del gruppo adulti
Nella forania La Colonna, l’Azione Cattolica dell’UP di Rai, San Polo, Tempio, Tezze, Vazzola e Visnà propone da circa tre anni un percorso di gruppo per adulti dove tutti sono invitati, non solo gli aderenti di AC.
Non è certo il primo caso in tutta la diocesi, ma ogni qual volta parte o riparte un gruppo adulti è sempre un evento da salutare e sostenere poiché in età adulta la ricerca di senso, la voglia di confronto e di relazione non si esauriscono, anzi, trovano nuova linfa nell’incontro con l’altro…
di Giulia Diletta Ongaro
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’ACR di Osigo non è solo ACR…
L’ACR ad Osigo esiste da tantissimi anni; ora è composta da una ventina di bambini e ragazzi accompagnati da otto educatori che si trovano regolarmente ogni sabato. Oltre alla “normale” attività, l’Acr collabora con il catechismo in diverse iniziative della comunità…
di Veronica Dei Tos
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’Azione, 3 dicembre 2017
Che piacere… Condividere!
Dal mese di ottobre nelle parrocchie di Vazzola, Visnà e Tezze è iniziata un’esperienza “nuova”: un gruppo giovani. “Nuova”… L’esigenza di provare a ripartire con un percorso di gruppo che coinvolga la fascia 20-30 anni è nata da un numeroso e vivace gruppo di neo-universitari che desideravano continuare un cammino formativo e da altri ragazzi, animatori e non….
Il gruppo giovani Vazzola, Visnà, Tezze
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’Azione, 3 dicembre 2017
AC di Gaiarine: qui tutto bene!
L’inizio dell’anno è sempre denso di impegni, ma l’Ac è pronta a collaborare in parrocchia e grazie all’aiuto dei suoi adulti, giovani, giovanissimi e ragazzi riesce a vivere il suo stile di servizio e sequela…
di Iris Maset
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’Azione, 3 dicembre 2017
L’amore fa nuove tutte le cose
La bella novità a sorpresa è stato sicuramente il buon numero di coppie di “morosi” e fidanzati che hanno partecipato al primo incontro e si sono posti nella disponibilità di seguire l’intero percorso formativo. Non tutti provenienti dall’Azione Cattolica, tra loro anche un “duo” consolidato da fuori diocesi. Inoltre, il rientro in questo cammino dell’assistente unitario AC don Andrea Dal Cin, già presente nel recente passato, dopo il biennio guidato da don Marco Zarpellon…
di Marco Zabotti
L’Azione, 25 novembre 2017
L’Azione, 25 novembre 2017
Con passo di festa
“Quel che è certo è che se Dio invita ad entrare alla festa di nozze di suo Figlio, non lo fa per castigarci o rattristarci. Siamo invitati a vivere con il passo della festa e della gioia di chi si sente chiamato… “. Sono due affermazioni, con riflessi di profezia, contenute nell’ultimo testo che don Silvano aveva preparato per il foglio di comunicazione della sua parrocchia, appena prima di andarsene a camminare il 25 ottobre scorso, quando con gli scarponi ai piedi, raggiunge il suo Signore…
di Elisa Moretto
L’Azione, 12 novembre 2017
L’Azione, 12 novembre 2017
Don Silvano: una vita per l’annuncio
Paolo lo aveva invitato domenica a cena da noi. Di tanto in tanto ci trovavamo, perché amico nostro e padrino di Paolo. La frequentazione era di lunga durata, fin prima che ci sposassimo. Questa volta l’invito era frutto di un’importante occasione: Paolo voleva chiedergli di fare l’omelia alla sua prima Messa.
Abbiamo parlato di tante cose, come era consueto in queste occasioni: abbiamo fatto memoria di tanti tratti di vita vissuti insieme, dei tanti campi scuola e rivissuto inevitabili aneddoti sulla sua proverbiale “austerità”…
di Sandra e Francesco Salatin
L’Azione, 5 novembre 2017
L’Azione, 5 novembre 2017
Tre donne interpreti dell’invisibile
Arte, bellezza, fede sono tutti sostantivi femminili che hanno e hanno avuto il volto, le mani, la sensibilità, la creatività e la spiritualità di donne in carne ed ossa. E sono proprio tre donne le protagoniste del percorso “La sensibilità femminile, interprete dell’invisibile” che partirà domenica 29 ottobre alle ore 15 da Pieve di Soligo: Marta Sammartini, autrice dei dipinti murali del duomo di Pieve di Soligo, l’iconografa vittoriese Nikla De Polo e l’artista vicentina Anna Maria Trevisan.
Giunta ormai alla nona edizione, la proposta de “La fede nell’arte”, nata dalla collaborazione tra l’Azione Cattolica e l’Ufficio diocesano per l’arte sacra, quest’anno ci guiderà alla scoperta di donne che uniscono la sensibilità femminile alla fede e al talento artistico…
di Francesca Zabotti
L’Azione, 29 ottobre 2017
L’Azione, 29 ottobre 2017
Grazie Don Silvano!
Oggi 25 ottobre 2017, mons. Silvano De Cal, già Assistente Generale dell’Azione Cattolica di Vittorio Veneto dal 2000 al settembre 2006, è tornato improvvisamente alla Casa del Padre. E’ stato colto da un malore fra le sue montagne, mentre percorreva il sentiero del Pissol, che collega piazzale Peroz al rifugio dei Loff.
Nato nel 1941 a Fregona, e lì ordinato sacerdote, nel 1965. Dal 2006 era titolare del Capitolo della Cattedrale, mentre nel 2015 era stato nominato vicario nella forania di Vittorio Veneto…
25 ottobre 2017

UFFICIO DIOCESANO AC: Via Jacopo Stella, 8 – 31029 – Vittorio Veneto (TV)
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30. Lunedì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30.
Tel: +39.0438.940374. E-mail: segreteria@acvittorioveneto.it
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30. Lunedì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30.
Tel: +39.0438.940374. E-mail: segreteria@acvittorioveneto.it