
Carissime e carissimi,
siamo felici di poter presentarvi l’incontro di migliaia di studentesse e studenti dall’8 al 10 marzo a Montesilvano (PE) per una tre giorni di formazione, di dialogo e di festa, pensata e organizzata dal Movimento Studenti di AC (MSAC). Si tratta della Scuola nazionale di Formazione per Studenti 2019 (SFS)!
La proposta della SFS è un evento con cadenza triennale che il MSAC organizza per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia, aderenti e no all’associazione.
Vi chiediamo pertanto di invitare tutti i ragazzi dalla prima alla quinta superiore della vostra parrocchia, sapendo che può essere un’esperienza unica di crescita umana e personale!
E’ importante segnalare che verrà rilasciato per i partecipanti un attestato del MIUR per cui non saranno conteggiate le ore di assenza a scuola, ma anzi verranno riconosciute 20 ore di formazione, valide anche per l’alternanza scuola-lavoro.
La quota di adesione è di 85 € confermando la presenza entro l’11 febbraio.(Oltre questa data rimane possibile iscriversi con una maggiorazione di 5 €). Per il trasporto saranno organizzate delle corriere per tutti gli aderenti delle diocesi del Triveneto.
In particolare l’SFS 2019 si intitola: BELLA DOMANDA! Studenti che interrogano la realtà. Per tre giorni proveremo, da studenti, a cogliere le sfide del nostro tempo. Crediamo, infatti, che il compito di noi studenti sia quello di pensare a voce alta insieme ai nostri compagni e non di imparare a memoria risposte elaborate da altri. È solo dopo aver posto una “BELLA DOMANDA!” che riusciamo davvero a capire la realtà e le sue infinite sfaccettature, riusciamo a metterci in discussione e a cambiare il mondo con tutti e per tutti.
In particolare la prima sera gli interlocutori saranno giornalisti con diversi linguaggi comunicativi: come vengono scelte le notizie? Come vengono riportate in modo accattivante, ma fedele ai fatti? Quali sono i rischi dell’informazione ai tempi dei social?
Nel giorno centrale della SFS con tre ospiti cercheremo di porre più di una “BELLA DOMANDA!” sui grandi temi del nostro presente e del nostro futuro: Questione ambientale, Sfida europea e Dignità umana. Nel pomeriggio sceglieremo di partecipare a dei workshop pensati partendo dai nostri dubbi e cercando risposte attraverso il confronto con studenti di tutta Italia.
Dopo la serata di super festa del sabato, dedicheremo il nostro ultimo giorno di SFS alla scoperta di esperienze e testimonianze forti che ci suscitino scelte di vita quotidiane alte per costruire, pensando a voce alta, una “BELLA DOMANDA!” dopo l’altra, il mondo più giusto e solidale che desideriamo.
Per qualsiasi informazione in più e se desiderate che veniamo a presentare la proposta nei gruppi delle vostre parrocchie, siamo a vostra disposizione!
Un abbraccio e un saluto
Mirko Chiaradia per il Settore Giovani
Federico Baggio e Carlo Emilio Marchetto per il Msac
con Don Andrea Dal Cin
LINK:
DOWNLOAD:
- SFS 2019 – Programma (321 KB, formato PDF)
- SFS 2019 – Locandina (412 KB, formato JPG)