
con Mons. Luciano Padovese
CRISTIANI SIGNIFICATIVI
NELLA VITA E NELLA STORIA
Conegliano,
Aule parrocchia San Rocco, ore 9.30
Attivi ed efficaci
nel segno dell’amore
Artefici di riconciliazione
In prima linea
nell’impegno di educare
Responsabili e partecipi
per il bene di tutti
Con Pro Messi nella Storia.
Il percorso degli adulti quest’anno approfondisce i temi della cittadinanza e del bene comune come forme per vivere la santità in chiave missionaria. La santità laicale viene considerata nel suo aspetto di servizio e di responsabilità a costruire la Chiesa e a edificare il mondo secondo il progetto di Dio.
“Com Pro Messi nella Storia” cioè inseriti appieno nella storia insieme a tanti altri a favore di tutti , prendendoci cura di tutti, soprattutto dei più poveri, dei più deboli, amando gli uomini e donne del nostro tempo in ogni situazione.
Cominciando da noi, dalle nostre famiglie , dalle nostre parrocchie e dalle nostre piazze , senza aspettare di essere “pronti” o di essere “capaci”,
Mons. Luciano Padovese ci aiuterà a riflettere per poi diventare “Cristiani significativi nella vita e nella storia” sicuri che il Signore, in questa storia ,ci tiene per mano e con noi, ogni giorno, genera novità e bellezza.
Paola e Ferruccio
Jane e Michele
con don Luigino
MONS. LUCIANO PADOVESE
Laureato in diritto canonico a Roma, specializzato in teologia morale ed etica sociale, docente allo Studio Teologico di PN e alla Facoltà Teologica di PD. Giudice nel Tribunale Ecclesiastico Triveneto.
Dirige il Centro Culturale Casa Antonio Zanussi di PN e il mensile “Il momento”. Autore di volumi e saggi è delegato vescovile per la cultura e il dialogo nella sua diocesi di Concordia (PN).
DOWNLOAD: